Progetto europeo SaveComp sull’insolvenza transfrontaliera

Le Università di Genova, Valencia, Amsterdam, Glasgow, Magonza, la Biznesa augstskola Turība, la Charles University di Praga, l’Istituto di Diritto internazionale privato di Sofia e la casa editrice IPR Verlag di Monaco di Baviera stanno conducendo un progetto di ricerca volto alla collezione ed allo sviluppo di best practices di diritto internazionale privato e processuale in materia di insolvenza e pre-insolvenza transfrontaliera. Il Progetto SaveComp, co-finanziato dall’Unione europea (Action grants to support judicial cooperation in civil and criminal matters JUST/2014/JCOO/AG/CIVI/7693), prevede la partecipazione di pratici ed accademici che hanno la possibilità di contribuire alla razionalizzazione dello stato dell’arte rispondendo al questionario sviluppato dai Partners del progetto. Tale razionalizzazione mira ad offrire ai pratici ulteriore conoscenza e possibili strumenti per implementare la cooperazione transfrontaliera.

Sul sito ufficiale del Progetto sono disponibili diverse versioni linguistiche del questionario, tra cui quella italiana. Rispondere al questionario richiede circa 15-20 minuti e la consultazione è aperta fino alla fine del mese di gennaio 2017. Le risposte sono anonime e richiedono solo l’indicazione della professione svolta. Le risposte non verranno pubblicate. In ogni versione linguistica è indicato l’indirizzo mail cui inviare le risposte.

Cliccare qui per accedere alla pagina del questionario (http://savecomp.eu/questionnaire/).

I Partners del progetto ringraziano chi partecipa alla consultazione pubblica!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...