Archivio mensile:aprile 2017

Eventi: Diritto europeo della famiglia: come cambia il Regolamento Bruxelles II bis

Diritto europeo della famiglia: come cambia il Regolamento Bruxelles II bis – Incontro organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura e dall’Ordine degli Avvocati di Milano – Milano, 10 e 11 maggio 2017

Intervengono: Maria Caterina Baruffi (Univ. Verona), Paolo Bruno (Rappresentanza permanente dell’Italia presso l’Unione europea), Robert Bray (Segretariato della Commissione giuridica del Parlamento europeo), Pierre de Lapasse (Referendario alla Corte di giustizia), Costanza Honorati (Univ. Milano Bicocca), Mariagrazia Monegat (Ordine Avvocati Milano), Alain Pilette (Segretariato del Consiglio dell’Unione), Carlo Rimini (Univ. Milano), Joanna Serdinska (Commissione europea), Andreas Stein (Commissione europea), Monica Velletti (Trib. Roma) e Ilaria Viarengo (Univ. Milano).

Eventi: Lo spazio giudiziario europeo in materia civile nella giurisprudenza italiana ed europea

Lo spazio giudiziario europeo in materia civile nella giurisprudenza italiana ed europea – Corso organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura – Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione – Roma, 3-5 maggio 2017

Intervengono: Filomena Albano (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza), Paola Amisano (Trib. Asti), Giovanni Amoroso (Corte di Cassazione), Stefania Bariatti (Univ. Milano), J. Basedow (Max Planck Institute for Comparative and International Private Law – Hamburg), Sara Bernasconi (Univ. Milano), Giuseppe Buffone (Trib. Milano), Sergio Carbone (Univ. Genova), Francesca Ceroni (Procura generale della Corte di Cassazione), Claudio Consolo (Univ. Roma La Sapienza), Francesco Cortesi (Corte di Cassazione), Elena D’Alessandro (Univ. Torino), Franco De Stefano (Corte di Cassazione), Pietro Franzina (Univ. Ferrara), Giovanni Giacalone (Procura generale della Corte di Cassazione), Andrea Giardina (Univ. Roma La Sapienza), Filippo Marchetti (Univ. Milano), Fausto Pocar (Univ. Milano), Renato Rordorf (Corte di Cassazione), Francesco Salerno (Univ. Ferrara), Monica Velletti (Trib. Roma), Ilaria Viarengo (Univ. Milano) e Francesca Villata (Univ. Milano).