Archivio mensile:novembre 2017

Eventi: Planning the future of cross-border families: a path through coordination

Planning the future of cross-border families: a path through coordination

Il 1° dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Milano, via Conservatorio, 7 si svolgerà la conferenza finale del progetto EUFam’s. L’obiettivo del progetto, coordinato dall’Università di Milano, è quello di monitorare l’applicazione dei Regolamenti europei in materia di diritto internazionale privato della famiglia per individuare difficoltà applicative e proporre possibili soluzioni. Nella conferenza saranno presentati e discussi i principali risultati del progetto.

L’evento, finanziato dal programma Justice della Commissione europea, è gratuito e riconosciuto dall’Ordine degli Avvocati di Milano per la formazione permanente. Si svolge in italiano e in inglese con traduzione simultanea nelle due lingue. Per partecipare è necessaria la registrazione.

Intervengono: Chiara Tonelli (Univ. Milano); Ilaria Viarengo (Univ. Milano); Francesca C. Villata (Univ. Milano); Filippo Marchetti (Univ. Milano); Luca Perilli (Scuola Superiore Magistratura); Alessandra Bianca (valutatore professionale); Fausto Pocar (Univ. Milano); Stefania Bariatti (Univ. Milano); Thalia Kruger (Univ. Antwerp); Patrick Kinsch (Univ. Luxembourg); Paul Beaumont (Univ. Aberdeen); Vesna Tomljenovic (Corte di giustizia dell’Unione europea); Arantxa Gandia Sellens (Max Planck Institute Luxembourg); Amandine Faucon Alonso (Max Planck Institute Luxembourg); Mirela Zupan (Univ. Osijek); Alegría Borrás Rodriguez (Univ. Barcellona); Cristina González Beilfuss (Univ. Barcellona); Maria Caterina Baruffi (Univ. Verona); Rosario Espinosa Calabuig (Univ. Valencia); Burkhard Hess (Max Planck Institute Luxembourg); Thomas Pfeiffer (Univ. Heidelberg); Daniela Bacchetta (Autorità Centrale per l’Italia); Umberto Giacomelli (Tribunale Belluno); Tijana Kokic (Croatian Judicial Academy); Monica Velletti (Tribunale Roma); Cinzia Calabrese (AIAF); Maria del Pilar Tintoré (AEAFA).

Eventi: Il diritto internazionale privato nella esperienza dell’operatore del diritto

Il diritto internazionale privato nella esperienza dell’operatore del diritto – Ciclo di incontri – Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano

Giovedì 16 novembre 2017, ore 15.30
Il diritto internazionale privato nella pratica del notaio – Paolo Pasqualis, Notaio in Portogruaro, già Consigliere Nazionale del Notariato e Presidente del Consiglio dei Notariati dell’Unione europea

Giovedì 30 novembre 2017, ore 15.30
L’avvocato e il diritto internazionale privato – Giovanni Minuto, Avvocato nello Studio legale Bonelli Erede, sede di Milano

Giovedì 14 dicembre 2017, ore 15.30
Il diritto internazionale privato davanti all’ufficiale dello stato civile – Andrea Zuccotti, Direttore dei Servizi civici del Comune di Milano

Giovedì 19 aprile 2018, ore 15.30
Il diritto internazionale privato dall’angolatura del giudice dell’esecuzione – Giuseppe Fiengo, Giudice presso il Tribunale di Milano

Giovedì 17 maggio 2018, ore 15.30
I rapporti internazionali nel campo del diritto internazionale privato: il lavoro del Ministero della Giustizia – Roberta Bardelle, Direttore dell’Ufficio I (Affari civili interni e internazionali) – Direzione Generale della Giustizia Civile presso il Dipartimento per gli Affari di Giustizia del Ministero della Giustizia