Archivio mensile:dicembre 2017

Eventi: Le sfide di un nuovo diritto internazionale privato

Le sfide di un nuovo diritto internazionale privato. La società italiana del XXI secolo: multiculturalismo o integrazione?

Il convegno, articolato in tre sessioni, si svolgerà il 15 gennaio 2018 presso l’Università degli Studi di Pavia. Gli interessati a partecipare sono pregati di confermare la loro adesione all’indirizzo di posta elettronica cristina.campiglio@unipv.it.

Intervengono: Fabio Rugge  (Univ. Pavia); Ettore Dezza (Univ. Pavia); Cristina Campiglio (Univ. Pavia); Franco Mosconi (Univ. Pavia); Umberto Realfonzo (Consiglio di Stato); Fausto Pocar (Univ. Milano); Francesco Salerno (Univ. Ferrara); Angelo Davì (Univ. Roma La Sapienza); Roberta Clerici (Univ. Milano); Stefania Bariatti (Univ. Milano); Alberto Malatesta (Univ. LIUC-Cattaneo); Sergio Maria Carbone (Univ. Genova); Paola Ivaldi (Univ. Genova); Andrea Giardina (Univ. Roma La Sapienza); Paolo Pasqualis (Consiglio dei Notariati UE); Renzo Calvigioni (ANUSCA); Domenico Damascelli (Univ. Salento); Umberto Giacomelli (Tribunale Belluno); Ugo Villani (Univ. LUISS Roma); Stefano Soliman (Ministero Affari Esteri); Giuseppe Santalucia (Ministero Giustizia); Giampaolo Parodi (Ministero Giustizia).

Sono stati altresì invitati: Angelino Alfano (Ministro degli Affari Esteri); Andrea Orlando (Ministro della Giustizia); Andrea Mazziotti di Celso (Presidente Commissione I, Affari Costituzionali, Camera dei deputati: Civici Innovatori); Francesco Paolo Sisto (Commissione I, Affari Costituzionali, Camera dei deputati: FI); Danilo Toninelli (Commissione I, Affari Costituzionali, Camera dei deputati: M5S); Donatella Ferranti (Presidente Commissione II, Giustizia, Camera dei deputati: PD); Alfonso Bonafede (Vice-Presidente Commissione II, Giustizia, Camera dei deputati: M5S); Alfredo Bazoli (Commissione II, Giustizia, Camera dei deputati: PD); Lia Quartapelle (Commissione III, Affari Esteri, Camera dei deputati: PD); Gregorio Gitti (Commissione VI, Finanze, Camera dei deputati: PD); Riccardo Fraccaro (Commissione XIV, Politiche U.E., Camera dei deputati: M5S); Chiara Scuvera (Commissione XIV, Politiche U.E., Camera dei deputati: PD); Benedetto Della Vedova (Sottosegretario per gli Affari Esteri e la cooperazione internazionale, Senato: Gruppo misto); Gian Marco Centinaio (Commissione I, Affari Costituzionali, Senato: Lega); Gaetano Quagliariello (Commissione I, Affari Costituzionali, Senato: FL); Pier Ferdinando Casini (Commissione III, Affari Esteri, Senato: Ap-CpE-NCD).

 

Call for papers: La sfida dei diritti umani per l’attività di impresa

In occasione della XIV Edizione dell’Incontro di studio tra giovani cultori delle materie internazionalistiche, che si terrà presso l’Università degli Studi di Firenze il 23 aprile 2018 e che sarà dedicata al tema “La sfida dei diritti umani per l’attività di impresa”, tutti i giovani studiosi di diritto internazionale, pubblico e privato, e di diritto dell’Unione europea, di qualsiasi nazionalità, provenienza ed affiliazione sono invitati a presentare proposte secondo le modalità indicate nel call for papers.

Per partecipare alla selezione è richiesto l’invio di un abstract di lunghezza non eccedente le 500 parole, unitamente a una breve biografia dell’autore, entro il 15 gennaio 2018.

Per maggiori informazioni è comunque possibile scrivere all’indirizzo e.mail incontrogiovanifirenze@gmail.com.

 

 

Eventi: Sovranità “mono-nazionale” e relazioni umane inter-nazionali e transterritoriali

Sovranità “mono-nazionale” e relazioni umane inter-nazionali e transterritoriali – Verso una revisione della teoria generale del diritto internazionale privato? – Milano, 15 dicembre 2017, ore 13.30

Conferenza di Gian Paolo Romano (Univ. Ginevra) nel quadro del ciclo di conversazioni La teoria del diritto internazionale privato e la sua evoluzione – Università Cattolica del S. Cuore – Sede di Milano.