Dottrina: Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei

Antonio Leandro, Giorgio Meo, Antonio Nuzzo (a cura di), Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei, Collana Studi – Dipartimento di Giurisprudenza LUISS, Cacucci, Bari, 2018, X-230.

Il volume raccoglie gli atti dell’omonimo convegno organizzato il 3-4 novembre 2017 dalla LUISS School of Law sotto gli auspici dell’International Insolvency Institute e della sezione italiana dell’International Law Association.
Articolato in tre sessioni, l’incontro ha affrontato dapprima le politiche internazionali ed europee in materia di crisi di impresa, avendo riguardo anche alla proposta di Direttiva sulla ristrutturazione preventiva e agli effetti della Brexit nel campo delle ristrutturazioni. La seconda sessione si è soffermata sul regolamento (UE) 2015/848 del 20 maggio 2015 relativo alle procedure di insolvenza, rivolgendo particolare attenzione ai rapporti con la libertà di stabilimento di matrice europea, con la proposta di Direttiva sulla ristrutturazione preventiva, e con altri regolamenti adottati dall’Unione nel settore della cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale. L’ultima sessione ha affrontato profili specifici nei quali dimorano ulteriori sfide che l’operatore deve affrontare per gestire efficacemente una crisi transfrontaliera di impresa attenendosi alle policies, alle tecniche e agli strumenti normativi esaminati nelle prime due sessioni.
Contributi (in ordine di apparizione nel volume) di: Luciano Panzani, Alberto Mazzoni, Lucio Ghia, Robert van Galen, Paul J. Omar, Francesca C. Villata, Fabrizio Marongiu Buonaiuti, Antonio Leandro, Francisco J. Garcimartìn Alférez, Domenico Damascelli, Giorgio Corno, Luigi Fumagalli, Massimo V. Benedettelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...