Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Milano-Bicocca organizza venerdì 19 ottobre 2018, ore 10.15-17.10, il convegno “Aspettando Brexit: questioni aperte nel mercato interno e nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia”.
Il convegno costituisce l’evento conclusivo dell’insegnamento Jean Monnet “La Corte di giustizia: tecniche e strumenti”.
Intervengono: Cristina Messa (Univ. Milano-Bicocca); Loredana Garlati (Univ. Milano-Bicocca); Ken O’Flaherty (Ambasciata Britannica); Antonio Tizzano (già Vice-Presidente Corte di giustizia UE); Jacques Ziller (Univ. Pavia); Carlo Curti Gialdino (Univ. Sapienza Roma); Kieran Bradley (Special Adviser to the CJEU on Brexit); Bruno Gencarelli (Commissione europea); Chiara Amalfitano (Univ. Milano); Fausto Pocar (Emerito Univ. Milano); Daniel Shillito (British Chamber of Commerce for Italy); Giovanni Sabatini (Associazione Bancaria Italiana); Gabriella Muscolo (Autorità Garante Concorrenza e Mercato); Paul Torremans (Univ. Nottingham); Rafael Arenas Garcia (Univ. Autónoma Barcelona); Michael Wilderspin (Commissione europea); Bruno Marasà (Parlamento europeo).