Silvia Marino, I rapporti patrimoniali della famiglia nella cooperazione giudiziaria civile dell’Unione europea, Giuffré, 2019, XII-308.
Il volume analizza le principali fonti del diritto internazionale privato nell’ambito dei rapporti patrimoniali della famiglia. Approssimandosi la data in cui i regolamenti dell’Unione europea sui regimi patrimoniali e sugli effetti patrimoniali delle unioni registrate sono applicabili, il lavoro esamina la coerenza delle scelte normative rispetto ad altri atti, già in vigore, in settori affini, ovvero nelle successioni internazionali e nelle obbligazioni alimentari. Le esigenze di organizzazione del patrimonio familiare impongono di valutare la congruenza delle scelte normative effettuate specialmente nell’ambito dell’Unione europea, le cui misure prevalgono in forza del principio del primato. Continua a leggere