Archivio mensile:settembre 2019

Eventi: La vita giuridica internazionale nell’età della globalizzazione

La vita giuridica internazionale nell’età della globalizzazione

In occasione della pubblicazione del Liber amicorum Angelo Davì (Editoriale Scientifica, 2019), la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma organizza, il 13 settembre 2019 dalle ore 17, una tavola rotonda dal titolo “La vita giuridica internazionale nell’età della globalizzazione”.

Intervengono: Paolo Ridola (Sapienza Univ. Roma); Valeria De Bonis (Sapienza Univ. Roma); Alfonso-Luis Calvo Caravaca (Univ. Carlos III Madrid); Maria Chiara Malaguti (Univ. Cattolica Sacro Cuore); Ugo Villani (Univ. Bari); Gianluca Contaldi (Univ. Macerata).

Eventi: XVI Incontro dei giovani cultori delle materie internazionalistiche

Il diritto dei trattati a 50 anni dall’adozione della Convenzione di Vienna

Il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Trieste organizza, il 30 settembre e il 1° ottobre 2019, presso il Polo didattico e culturale di Gorizia, il XVI Incontro dei giovani cultori delle materie internazionalistiche. Il tema di questa edizione è “Il diritto dei trattati a 50 anni dall’adozione della Convenzione di Vienna”.

Intervengono: Roberto Di Lenarda (Univ. Trieste); Sara Tonolo (Univ. Trieste); Diego Abenante (Univ. Trieste); Giuseppe Pascale (Univ. Trieste); Fabrizio Marrella (Univ. Ca’ Foscari di Venezia); Roberto Virzo (Univ. Sannio); Gianfranco Nucera (Univ. Sapienza di Roma); Luigi Sammartino (Univ. Firenze); Martina Buscemi (Univ. Milano); Elisa Tino (Univ. Napoli Parthenope); Fabrizio Marongiu Buonaiuti (Univ. Macerata); Francesca Tammone (Univ. Palermo); Giuliana Lampo (Univ. Napoli Federico II); Ilaria Aquironi (Univ. Ferrara); Luigi Crema (Univ. Milano); Alice Riccardi (Univ. Roma Tre); Pia Acconci (Univ. Teramo); Donato Greco (Univ. Napoli Federico II); Gabriele Asta (Univ. Sapienza di Roma); Laura di Gianfrancesco (Univ. Roma Tre); Giovanni Zaccaroni (Univ. Dublin City); Nicole Lazzerini (Univ. Firenze); Maria Irene Papa (Sapienza Univ. di Roma).