Dottrina: La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Conquiste e prospettive a 30 anni dall’adozione

La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Conquiste e prospettive a 30 anni dall’adozione, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (a cura di), 2019, ISBN 978-88-944476-2-0.

Nel giorno del suo trentesimo anniversario, è stato pubblicato un volume collettaneo interamente dedicato a “La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: conquiste e prospettive a 30 anni dall’adozione”, curato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. 

Il volume, che contiene diversi scritti dedicati a profili di diritto internazionale privato e processuale, persegue l’obiettivo di divulgazione scientifica nella costruzione della cultura dei diritti delle persone di minore età e guarda alla Convenzione nella sua dimensione esterna, nei rapporti con l’ordinamento internazionale ed europeo, e nella sua dimensione interna, nell’attuazione, in Italia, dei diritti in essa sanciti.

Contributi (in ordine di apparizione nel volume) di: Filomena Albano, Fausto Pocar, Alessandra Annoni, Sara De Vido, Adelina Adinolfi, European Asylum Support Office, Christophe Bernasconi e Philippe Lortie, Elisabetta Lamarque, Costanza Honorati, Roberta Clerici, Fabiana Di Porto, Mirzia Bianca, Antonio Leandro e Cinzia Zonile, Adriana Di Stefano, Pietro Franzina e Ilaria Aquironi, Vitulia Ivone e Stefania Negri, Elena D’Alessandro, Benedetta Bertolini, Olivia Lopes Pegna, Ornella Feraci, Laura Carpaneto, Ester di Napoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...