The EU Regulations on the Property Regimes of International Couples – A Commentary, a cura di Ilaria Viarengo e Pietro Franzina, pp. XLVI+608, Edward Elgar (Cheltenham), 2020.
Il volume analizza articolo per articolo i regolamenti (UE) 2016/1103 e 1104, recanti norme uniformi sulla competenza giurisdizionale, la legge applicabile e l’efficacia delle decisioni in materia di rapporti patrimoniali fra coniugi e conseguenze economiche delle unioni registrate. Gli autori del commentario sono Giacomo Biagioni (Università di Cagliari), Andrea Bonomi (Università di Losanna), Beatriz Campuzano Díaz (Università di Siviglia), Janeen Carruthers (Università di Glasgow), Sabine Corneloup (Università Paris 2 – Panthéon Assas), Gilles Cuniberti (Università di Lussemburgo), Elena D’Alessandro (Università di Torino), Pietro Franzina (Università Cattolica del S. Cuore), Martin Gebauer (Università di Tübingen), Christian Kohler (Europa-Institut, Università di Saarland), Silvia Marino (Università dell’Insubria), Cristina M. Mariottini (Max Planck Institute Luxembourg for International, European and Regulatory Procedural Law), Dieter Martiny (Europa-Universität Viadrina Frankfurt (Oder)), Csongor István Nagy (Università di Szeged), Jacopo Re (Università di Milano), Carola Ricci (Università di Pavia), Andres Rodríguez Benot (Università Pablo de Olavide, Siviglia), Lidia Sandrini (Università di Milano), Ilaria Viarengo (Università di Milano), Patrick Wautelet (Università di Liegi).