Archivio mensile:ottobre 2020

VI Congreso internacional de derecho internacional privado de la Universidad Carlos III de Madrid

Nei giorni 19 e 20 novembre 2020 si terrà online il VI Congreso internacional de derecho internacional privado dell’Università Carlos III di Madrid, sul tema “Legaltech”. Il convegno si inserisce nell’ambito di un progetto di ricerca di eccellenza nella docenza universitaria, finanziato dalla Comunità di Madrid.

Al fine della partecipazione online gli interessati dovranno contattare l’organizzatrice, Prof.ssa Dr. Juliana Rodriguez Rodrigo, juliana.rodriguez@uc3m.es

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Area de derecho internacional privado dell’Università Carlos III de Madrid: http://portal.uc3m.es/portal/page/portal/dpto_dseip/noticias/2020

Eventi: La tutela dei crediti alimentari in Europa

In occasione della Giornata europea della Giustizia 2020, e nell’ambito del progetto EJNita – Building Bridges, co-finanziato dall’Unione europea, il Ministero della Giustizia, la Scuola Superiore della Magistratura, il Consiglio Nazionale del Notariato, l’Università degli Studi di Ferrara e l’Università Cattolica del Sacro Cuore organizzano, il 27 ottobre 2020 dalle ore 12.00 alle 13.30, un webinar sul tema “La tutela dei crediti alimentari in Europa. Il punto sulle norme dell’Unione europea in tema di recupero transfrontaliero”.

La partecipazione è gratuita, senza previa registrazione.

Intervengono: Giorgio Lattanzi (Scuola Superiore della Magistratura); Raffaele Piccirillo (Min. Giustizia); Pietro Franzina (Univ. Cattolica Sacro Cuore); Giuseppe Vinciguerra (Autorità centrale per il reg. CE n. 4/2009); Elena D’Alessandro (Univ. Torino); Ester di Napoli (Univ. LUMSA).

Eventi: EUFAMS II: Facilitating Cross-Border Family Life: Towards A Common European Understanding

EUFAMS II: Facilitating Cross-Border Family Life: Towards A Common European Understanding

Le Università di Verona e di Milano, in cooperazione con le Università di Heidelberg, di Lund, di Osijek e di Valencia, con il Max Planck Institute Luxembourg for Procedural Law e con la Asociacion Española de Abogados de Familia, organizzano per il prossimo venerdì 30 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la conferenza finale del progetto “EUFAMS II”, che si svolgerà online. Nella conferenza saranno presentati i risultati del progetto stesso e saranno discussi temi di attualità del diritto internazionale privato dell’Unione europea in materia di famiglia e successioni.

Intervengono: Thomas Pfeiffer (Univ. Heidelberg); Ulf Maunsbach (Univ. Lund); Maria González Marimón (Univ. Valencia); Mirela Župan (Univ. Osijek); Lenka Válková (Univ. Milano); Nicolò Nisi (Univ. Milano); Diletta Danieli (Univ. Verona); Cinzia Peraro (Univ. Verona); Marlene Brosch (Max Planck Institute Luxembourg); Cristina M. Mariottini (Max Planck Institute Luxembourg); Marcel Zühlsdorff (Univ. Heidelberg).

Eventi: I regimi patrimoniali delle coppie transnazionali – I regolamenti dell’Unione Europea 2016/1103 e 1104

I regimi patrimoniali delle coppie transnazionali – I regolamenti dell’Unione Europea 2016/1103 e 1104

L’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori) organizza un webinar dal titolo “I regimi patrimoniali delle coppie transnazionali – I regolamenti dell’Unione Europea 2016/1103 e 1104” per lunedì 26 ottobre 2020 dalle ore 12.00 alle ore 14.00. In occasione del webinar verrà presentato il volume “The EU Regulations on the Property Regimes of International Couples – A Commentary”.

Intervengono: Pietro Bruno (Rappresentanza Permanente Italia presso l’UE); Alberto Figone (AIAF); Paolo Pasqualis (Notaio in Portogruaro); Ilaria Viarengo (Univ. Milano); Pietro Franzina (Univ. Cattolica); Fausto Pocar (Univ. Milano; Presidente SIDI); Cinzia Calabrese (Presidente AIAF).

Master online di diritto di famiglia e delle successioni internazionali – Università Carlos III di Madrid

L’Università Carlos III di Madrid organizza un Master online di diritto di famiglia e delle successioni internazionali, diretto dalle Prof.sse Esperanza Castellanos Ruiz e Juliana Rodriguez Rodrigo. Il Master avrà inizio il 26 novembre 2020.

Maggiori informazioni sono disponibili su questo sito: https://www.uc3m.es/master/derecho-familia