Archivio mensile:gennaio 2021

Eventi: Private international law in Europe: current developments in jurisprudence

Private international law in Europe: current developments in jurisprudence

Il Gruppo di interesse SIDI sul diritto internazionale privato e processuale organizza un ciclo di webinar sul tema “Private international law in Europe: current developments in jurisprudence”.

Intervengono: Stefania Bariatti (Univ. Milano); Christian Kohler (Univ. Saarbrücken); Giulia Rossolillo (Univ. Pavia); Alexander Layton (King’s College London); Lorenzo Schiano di Pepe (Univ. Genova); Sara Tonolo (Univ. Trieste); Elena Rodriguez Pineau (Univ. Autonóma de Madrid); Adrian Briggs (Univ. Oxford); Pietro Franzina (Univ. Cattolica Milano); Giesela Rühl (Univ. Humboldt Berlin); Fabrizio Marongiu Buonaiuti (Univ. Macerata).

Per l’iscrizione al ciclo di webinar, che si svolgono su MS Teams, è sufficiente scrivere un’e.mail all’indirizzo di posta elettronica sidigdipp@gmail.com.

Il primo webinar, dal titolo “Limiting European integration through constitutional law? Recent decisions of the German Bundesverfassungsgericht and their impact on private international law”, avrà luogo il 29 gennaio 2021 dalle 16 alle 18.

Save the Date: serie di seminari online dal titolo “Private international law in Europe: current developments in jurisprudence”

Il Gruppo di interesse SIDI sul diritto internazionale privato e processuale organizza per i prossimi mesi una serie di seminari online sul tema “Private international law in Europe: current developments in jurisprudence”.

Il primo seminario, dal titolo “Limiting European integration through constitutional law? Recent decisions of the German Bundesverfassungsgericht and their impact on private international law”, vedrà la partecipazione di Christian Kohler (speaker) e di Giulia Rossolillo (discussant) ed avrà luogo il 29 gennaio 2021. L’incontro si svolgerà indicativamente dalle 16 alle 18.

Il programma dettagliato dell’intero ciclo di seminari, con le istruzioni per la partecipazione, sarà disponibile nei prossimi giorni.

Call for papers: Minor’s right to information in European civil actions – Improving children’s right to information in cross-border civil cases

Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Genova ha avviato una call for papers per un volume edito dal titolo “Minor’s right to information in European civil actions: Improving children’s right to information in cross-border civil cases”, nell’ambito dell’omonimo progetto MiRI (JUST-JCOO-AG-2018-831608). Vengono selezionati contributi che affrontino il tema del diritto del minore a ricevere adeguate informazioni nei procedimenti civili transfrontalieri, che ricadono nel campo di applicazione dei regolamenti dell’Unione europea in materia di famiglia.

Gli abstract, di non più di 500 parole, dovranno essere inviati entro il 15 marzo 2021 a francesca.maoli@edu.unige.it

Gli autori selezionati dovranno inviare il contributo definitivo entro il 30 giugno 2021 e saranno invitati a presentare il loro lavoro alla conferenza finale del progetto MiRI.

Ulteriori informazioni sono disponibili qui.