Archivio mensile:Maggio 2021

Eventi: Il diritto del minore all’informazione nei procedimenti civili transfrontalieri

Il diritto del minore all’informazione nei procedimenti civili transfrontalieri

La European Association for Family and Succession Law, in collaborazione con l’Università di Genova, organizza una conferenza sul diritto del minore all’informazione nei procedimenti civili transfrontalieri in materia di famiglia. Nel corso dei lavori, saranno affrontate tematiche di rilievo per il diritto processuale civile internazionale, anche con riferimento alle misure dell’Unione europea in materia.

L’evento avrà luogo sulla piattaforma Zoom il 17 e 18 giugno 2021 e costituisce la conferenza finale del progetto “MiRI – Minor’s Right to Information in EU civil actions” (JUST-JCOO-AG-2018-831608), co-finanziato dalla Commissione europea. 

Le modalità di iscrizione all’evento sono disponibili qui.

Intervengono: Salvatore Patti (Univ. Roma Sapienza), Ilaria Queirolo (Univ. Genova), Francesca Maoli (Univ. Genova), Vassil Pandov (Institute of Private International Law, Sofia), Maria Gonzalez-Marimon (Univ.Valencia), Dana Rone (Univ. Latvia), Thalia Kruger (Univ. Antwerp), Tuur Minne (Univ. Antwerp), Daja Wenke (Defence for Children International – Italy), Geraldo Rocha Ribeiro (Centro de Direito da Familia, Coimbra), Roberta Bendinelli (Univ. Sassari), Maria Carla Gatto (Trib. Minorenni Milano), Carlo Rimini (Univ. Milano), Samuel Fulli-Lemaire (Univ. Strasbourg), Maria Giovanna Ruo (avvocato in Roma), Sara Lembrechts (Univ. Antwerp), Tine Van Hof (Univ. Antwerp), Leontine Bruijnen (Univ. Antwerp), Cristina Caricato (Univ. Roma Sapienza), Maria Pagliara (European Association for Family and Succession Law), Mirzia Bianca (Univ. Roma Sapienza), Vincenzo Vitalone (Trib. Roma), Emanuela Andreola (avvocato in Padova), Laura Carpaneto (Univ. Genova), Claudia Benanti (Univ. Catania), Claudio Cecchella (Univ. Pisa).

Eventi: La surrogazione di maternità nel prisma del diritto

La surrogazione di maternità nel prisma del diritto

L’Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Giurisprudenza organizza, in data 27 maggio 2021, dalle 15 alle 18, un incontro dal titolo “La surrogazione di maternità nel prisma del diritto – problemi aperti e sfide future”, che si terrà online sulla piattaforma Zoom.

Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi compilando il modulo online a questo indirizzo. Eventuali informazioni possono essere richieste all’indirizzo di posta elettronica convegnosurrogazioneunige2021@gmail.com.

Intervengono: Francesco Pesce (Univ. Genova); Ilaria Queirolo (Univ. Genova); Marco Pelissero (Univ. Torino); Cristina Campiglio (Univ. Pavia); Ilaria Pretelli (Swiss Institute of Comparative Law); Laura Martínez-Mora (Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato); Maria Caterina Baruffi (Univ. Verona); Gilda Ferrando (Univ. Genova); Giovanna Chiappetta (Univ. Calabria); Renzo Calvigioni (ANUSCA)

Eventi: Jurisdiction in Matters Relating to Cross-Border Torts according to the Recent Volkswagen Judgment of the Court of Justice

Si svolgerà venerdì 7 maggio, dalle ore 16 alle 18, il quinto e ultimo webinar del ciclo “Private International Law in Europe: Current Developments in Jurisprudence“. Il webinar, che avrà luogo sulla piattaforma MS Teams, sarà dedicato al tema “Jurisdiction in Matters Relating to Cross-Border Torts according to the Recent Volkswagen Judgment of the Court of Justice”.

Intervengono: Stefania Bariatti (Univ. Milano); Fabrizio Marongiu Buonaiuti (Univ. Macerata); Marta Pertegás Sender (Univ. Maastricht).

Per iscriversi ai webinar è sufficiente inviare una e.mail a sidigdipp@gmail.com.