Archivio mensile:Maggio 2022

Eventi: Jurisdictional Immunities – Again

Jurisdictional Immunities – Again

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, il Centro Macrocrimes – Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità e l’Istituto di Studi Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizzano, per mercoledì 11 maggio 2022 ore 10.30-12.30, un instant webinar dal titolo “Jurisdictional Immunities – Again“, relativo alla procedura instaurata dalla Germania nei confronti dell’Italia dinanzi alla Corte internazionale di Giustizia il 29 aprile 2022.

Per la partecipazione è sufficiente utilizzare il seguente link.

Intervengono: Giorgia Berrino (Univ. Modena e Reggio Emilia); Serena Forlati (Univ. Ferrara); Pietro Franzina (Univ. Cattolica – Milano); Karin Oellers-Frahm (Max Planck Institut – Heidelberg); Riccardo Pavoni (Univ. Siena); Pierfrancesco Rossi (LUISS Guido Carli – Roma).

Eventi: Il Regolamento UE 2019/1111 in materia matrimoniale, di responsabilità genitoriale e di sottrazione internazionale dei minori

Il Regolamento UE 2019/1111 in materia matrimoniale, di responsabilità genitoriale e di sottrazione internazionale dei minori

Il Centro di Ricerca sulla Giustizia dei minori e della famiglia e l’Osservatorio permanente della Giustizia europea dell’Università di Catania organizzano, per giovedì 26 maggio 2022, ore 16.00, un incontro dal titolo “Il Regolamento UE 2019/1111 in materia matrimoniale, di responsabilità genitoriale e di sottrazione internazionale dei minori”.

Per la partecipazione in presenza è necessario registrarsi. In alternativa, è possibile partecipare da remoto tramite MS Teams.

Intervengono: Vania Patanè (Univ. Catania); Guido Marletta (Univ. Catania); Salvatore Zappalà (Univ. Catania); Pasquale Pirrone (Univ. Catania); Costanza Honorati (Univ. Milano Bicocca); Concetta Marino (Univ. Catania); Michele Lupoi (Univ. Bologna); Emma Seminara (Trib. minorenni Catania); Marisa Acagnino (Trib. Catania).

VIII Congreso Internacional de Derecho Internacional Privado de la Universidad Carlos III de Madrid – Reglamento 2019/1111

Come preannunciato, nei giorni 12 e 13 maggio 2022 si terrà, in modalità ibrida presenza – online, l’VIII convegno internazionale di diritto internazionale privato dell’Università Carlos III di Madrid.

Il convegno avrà ad oggetto il nuovo regolamento 2019/1111 (c.d. Bruxelles II-ter), in prossimità dell’avvio della sua applicazione, prevista dal 1° agosto 2022.

Il convegno, organizzato dalla Prof.ssa Dr. Juliana Rodriguez Rodrigo dell’Università Carlos III, è realizzato con la collaborazione, tra gli altri, del nostro Gruppo di interesse SIDI per il Diritto internazionale privato e processuale, e vedrà la partecipazione, tra i relatori, del Prof. Giacomo Biagioni, membro del Comitato di gestione del Gruppo di interesse.

Gli interessati potranno trovare a questo link il programma e le ulteriori informazioni per la partecipazione.