Call for interest per assegno di ricerca in materia di diritto UE e diritto internazionale privato della famiglia

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca bandisce un assegno di ricerca in materia di diritto UE e internazionale privato di famiglia per la collaborazione al progetto Famimove 2.0 – Families on the Move: The Coordination Between International Family Law and Migration Law.

Famimove 2.0 è un progetto di prossima attivazione, co-finanziato dalla Commissione europea con il programma DG Justice e coordinato dall’Università di Maastricht, che riunisce l’Università di Milano-Bicocca, di Versailles Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia), di Münster (Germania), di Ghent (Belgio), la Eötvös Loránd University (Ungheria) e di Lund (Svezia).

Il progetto si propone di analizzare l’applicazione del diritto dell’Unione europea e del diritto internazionale privato nel contesto delle famiglie migranti al fine di promuovere una migliore sinergia tra i due ambiti di norme e di creare negli Stati partner una solida rete di professionisti impegnati nella protezione, tra l’altro, dei minori migranti.

Tra le diverse attività previste vi è l’organizzazione di seminari di sensibilizzazione, di progetti pilota transnazionali relativi a questioni chiave della protezione internazionale di minori e di una conferenza finale europea.

La durata dell’assegno è di 12 mesi, da collocarsi nell’ambito temporale del progetto che va dal 1° gennaio 2023 al 30 dicembre 2024. 

Il bando uscirà a breve, per maggiori informazioni contattare costanza.honorati@unimib.it.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...