Archivio dell'autore: Pietro Franzina

Informazioni su Pietro Franzina

I am a professor of International Law at the Catholic University of the Sacred Heart in Milan, where I teach Private International Law, Transnational Commercial Law and the Law of International Arbitration.

Dottrina: The EU Regulations on the Property Regimes of International Couples – A Commentary

The EU Regulations on the Property Regimes of International Couples – A Commentary, a cura di Ilaria Viarengo e Pietro Franzina, pp. XLVI+608, Edward Elgar (Cheltenham), 2020.

Il volume analizza articolo per articolo i regolamenti (UE) 2016/1103 e 1104, recanti norme uniformi sulla competenza giurisdizionale, la legge applicabile e l’efficacia delle decisioni in materia di rapporti patrimoniali fra coniugi e conseguenze economiche delle unioni registrate. Gli autori del commentario sono Giacomo Biagioni (Università di Cagliari), Andrea Bonomi (Università di Losanna), Beatriz Campuzano Díaz (Università di Siviglia), Janeen Carruthers (Università di Glasgow), Sabine Corneloup (Università Paris 2 – Panthéon Assas), Gilles Cuniberti (Università di Lussemburgo), Elena D’Alessandro (Università di Torino), Pietro Franzina (Università Cattolica del S. Cuore), Martin Gebauer (Università di Tübingen), Christian Kohler (Europa-Institut, Università di Saarland), Silvia Marino (Università dell’Insubria), Cristina M. Mariottini (Max Planck Institute Luxembourg for International, European and Regulatory Procedural Law), Dieter Martiny (Europa-Universität Viadrina Frankfurt (Oder)), Csongor István Nagy (Università di Szeged), Jacopo Re (Università di Milano), Carola Ricci (Università di Pavia), Andres Rodríguez Benot (Università Pablo de Olavide, Siviglia), Lidia Sandrini (Università di Milano), Ilaria Viarengo (Università di Milano), Patrick Wautelet (Università di Liegi).

Eventi: The 2019 Hague Judgments Convention – A Game Changer?

AGGIORNAMENTO – 5 marzo 2020: il convegno è annullato.

The 2019 Hague Judgments Convention – A Game Changer? – Milano, 23 aprile 2020

L’Università Cattolica del S. Cuore ospita il 23 aprile 2020 un convegno dedicato alla Convenzione dell’Aja del 2 luglio 2019 sul riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale.

L’iniziativa gode del patrocinio del Gruppo di interesse SIDI sul diritto internazionale privato e della European Association of Private International Law.

Presiede Fausto Pocar (Univ. Milano). Intervengono: Gilles Cuniberti (Univ. Lussemburgo), Elena D’Alessandro (Univ. Torino), Francisco Garcimartín Alférez (Univ. Autonoma Madrid), Marko Jovanovic (Univ. Belgrado), Antonio Leandro (Univ. Bari) e Matthias Weller (Univ. Bonn). Conclude Luca Radicati di Brozolo (Univ. Catttolica del S. Cuore).

È stato invitato a prendere la parola anche João Ribeiro-Bidaoui, primo segretario della Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato.

La partecipazione è gratuita, ma la registrazione è obbligatoria.

Maggiori dettagli a questo indirizzo.

Per informazioni: pietro.franzina@unicatt.it.

Eventi: The international protection of adults in the European Union

The International Protection of Adults in the European Union – Improving the Operation of the Hague Convention of 13 January 2000 between Member States – Milano, Università Cattolica del S. Cuore, 22 marzo 2019

Il seminario, inserito nel progetto dello European Law Institute dal titolo The Protection of Adults in International situations, vede la partecipazione di studiosi, esponenti delle istituzioni dell’Unione e del Permanent Bureau della Conferenza dell’Aja, notai, dirigenti ministeriali.

Il programma è disponibile a questo indirizzo.

Eventi: Le regole europee sulla competenza giurisdizionale e il riconoscimento delle sentenze

Le regole europee sulla competenza giurisdizionale e il riconoscimento delle sentenze – Lo spazio giudiziario europeo in materia civile a cinquant’anni dalla Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968 – Rovigo, 22 ottobre 2018

Evento formativo organizzato dalla sede di Rovigo del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, col patrocinio del Tribunale di Rovigo e dell’Ordine degli Avvocati di Rovigo, nel quadro della Giornata europea della Giustizia.

Intervengono: Francesco Salerno (Univ. Ferrara), Alina Ontanu (Univ. Rotterdam), Stefano Nicolin (Foro di Rovigo), Pietro Franzina (Univ. Ferrara).

Eventi: Il regolamento Roma I sulla legge applicabile ai contratti alla luce della giurisprudenza

Il regolamento Roma I sulla legge applicabile ai contratti alla luce della giurisprudenza – Tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara in collaborazione con l’Associazione Nazionale Forense – Treviso.

Presiede Massimo Benedettelli, Università di Bari.

Ne parlano: Bernardo Cortese, Università di Padova; Zeno Crespi Reghizzi, Università di Milano; Pietro Franzina, Università di Ferrara; Emmanuel Guinchard, Università di Northumbria; Antonio Leandro, Università di Bari; Irene Maccagnani, Università di Ferrara.

Intervengono: Federica Falconi, Università di Pavia; Michele Grassi, Università di Milano; Giulia Vallar, Università di Milano; Arianna Vettorel, Università Ca’ Foscari di Venezia.

Ferrara, Sala Consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza – Corso Ercole I d’Este 44 – 8 novembre 2018, ore 14.30.

Eventi: The primary law foundations of judicial cooperation in civil matters in the EU

The primary law foundations of judicial cooperation in civil matters in the EU – Ferrara, 6 giugno 2018, ore 14.15

Seminario con Costanza Honorati (Univ. Milano Bicocca), Giacomo Biagioni (Univ. Cagliari), Aleksandrs Fillers (Univ. Antwerpen), Pietro Franzina (Univ. Ferrara), Michele Grassi (Univ. Milano) e Chris Thomale (Univ. Heidelberg).

Eventi: La protezione del minore attraverso le frontiere

La protezione del minore attraverso le frontiere – L’applicazione della Convenzione dell’Aja del 19 ottobre 1996 in Italia – Milano, Università Cattolica, 26 marzo 2018

Intervengono: Carla Garlatti (Presidente del Tribunale per i minorenni di Trieste), Filomena Albano (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza), Roberta Clerici (Univ. Milano), Pietro Franzina (Univ. Ferrara), Daniela Bacchetta (Tribunale per i minorenni di Roma), Ester di Napoli (Ufficio Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza), Marzia Ghigliazza (Foro di Milano).

Il convegno è organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con l’Istituto di Studi internazionali dell’Università Cattolica del S. Cuore, e gode del patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano.