Eventi: Brexit e diritto del commercio internazionale

Brexit e diritto del commercio internazionale

A margine del 1° Corso di alta formazione specialistica sul “Diritto degli affari e dei contratti internazionali” (Settore del Diritto Internazionale), l’Union Internationale des Avocats, in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Avvocatura, l’Università Ca’ Foscari Venezia, l’Università degli Studi di Firenze, la Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, organizza, in data 26 marzo 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30, un webinar sul tema “Brexit e diritto del commercio internazionale”.

La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti, ma le richieste debbono essere inviate telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento sul sito web della Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze.

Intervengono: Andrea Grazzini (Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze); Carlo Mastellone (Union Internationale des Avocats); Paola Lucarelli (Univ. Firenze); Fabrizio Marrella (Univ. Ca’ Foscari Venezia); Jill Morris (ambasciatore del Regno Unito in Italia); Steven Sprague (solicitor, Chair Brexit Committee); Giorgio Sacerdoti (Univ. Bocconi Milano); Eleanor Spaventa (Univ. Bocconi Milano); Paola Mariani (Univ. Bocconi Milano); Maurizio Montemagno (Agenzia delle Dogane); Piero Bellante (avvocato); Dominique Carreau (Univ. Paris I Panthéon Sorbonne); Ben Giaretta (solicitor); Sergio M. Carbone (Univ. Genova).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...